Biblioteca
Gestione ottimale delle risorse bibliografiche
Cos'è
Il servizio di prestito della biblioteca del Liceo Galilei di Perugia consente a tutta la comunità scolastica di accedere a un ampio catalogo di libri. Questo servizio supporta lo studio, la lettura e l'approfondimento culturale per studenti, docenti e personale della scuola.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio di prestito, è possibile consultare il catalogo online al seguente indirizzo: galileipg.myqloud.eu. Una volta selezionato il libro desiderato, è possibile ritirarlo presso la mediateca della sede centrale del liceo, negli orari stabiliti.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Scientifico Statale "G. Galilei"
-
Indirizzo
Viale Carlo Manuali, 12
-
CAP
06122
-
Orari
8-12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Il servizio è accessibile a tutti per il prestito di libri.
Tempi e scadenze
Il ritiro dei libri è disponibile negli orari di apertura della mediateca.
Il servizio di prestito sarà disponibile nei seguenti orari:
- Lunedì - Mercoledì: dalle 11:00 alle 15:00
- Martedì, Giovedì e Venerdì: dalle 11:00 alle 14:00
Contatti
Per ulteriori informazioni o domande specifiche sul servizio di prestito, è possibile contattare il personale della biblioteca presso la mediateca della sede centrale (prof.ssa Bini Paola) oppure scrivendo al seguente indirizzo: biblioteca.scolastica@galileipg.edu.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Eventuali aggiornamenti sugli orari di apertura, sulle nuove acquisizioni di libri o sui regolamenti della biblioteca saranno comunicati alla comunità scolastica tramite il sito web del Liceo Galilei o le bacheche informative presenti nelle sedi della scuola.
A cosa serve
Il servizio di prestito libri è pensato per favorire la diffusione della cultura e supportare la formazione scolastica degli studenti, consentendo l’accesso gratuito a un'ampia gamma di risorse librarie.
Descrizione breve
Servizio di prestito della biblioteca scolastica del Liceo Galilei di Perugia, accessibile a tutta la comunità scolastica, con catalogo consultabile online e ritiro dei libri presso la mediateca della sede centrale.