Nutrizionando
Il Liceo Galilei protagonista a “Nutrizionando”: studenti promotori di salute e consapevolezza alimentare
Martedì 4 giugno, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto Nutrizionando – Alimentiamo il cambiamento”, promosso dalla Regione in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Ufficio Scolastico Regionale e le due aziende sanitarie umbre. Il Liceo Galilei di Perugia è stato protagonista dell’iniziativa insieme alla scuola primaria “De Gasperi Battaglia” di Norcia, istituti rappresentati dalle dirigenti scolastiche Stefania Moretti e Rosella Tonti.
I nostri studenti hanno presentato video-storyboard realizzati durante il percorso, approfondendo temi come alimentazione sana, spreco alimentare e responsabilità globale. I lavori, realizzati con creatività e spirito di gruppo, hanno affrontato anche tematiche globali come la malnutrizione e il rispetto per le risorse naturali. Riflessioni ascoltate con interesse dal dirigente medico Giuseppe Plutino, moderatore della sessione “Diamo voce ai ragazzi” insieme ad Andrea Sorrento, funzionario del Ministero della Salute.
Nel corso dell’evento, i rappresentanti delle istituzioni sanitarie e scolastiche presenti hanno elogiato l’impegno dei ragazzi, mentre Salvatore Macrì, dirigente regionale Prevenzione e sicurezza alimentare, ha annunciato che il progetto - di cui è capofila la Regione - sarà replicato a livello nazionale, diventando cassa di risonanza di buone pratiche anche grazie alle idee proposte dagli studenti. “Nutrizionando” ha infatti dimostrato il valore della sinergia tra scuola, sanità e territorio nella promozione di stili di vita sani, come evidenziato da Simona Foresi, referente salute della Regione e Silvia Mercuri dell’Usr che hanno coordinato le attività formative, trasformando le classi del Liceo Galilei coinvolte nel progetto, in veri laboratori di educazione e partecipazione.
Martedì 4 giugno, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto Nutrizionando – Alimentiamo il cambiamento”, promosso dalla Regione in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Ufficio Scolastico Regionale e le due aziende sanitarie umbre. Il Liceo Galilei di Perugia è stato protagonista dell’iniziativa insieme alla scuola primaria “De Gasperi Battaglia” di Norcia, istituti rappresentati dalle dirigenti scolastiche Stefania Moretti e Rosella Tonti.

I nostri studenti hanno presentato video-storyboard realizzati durante il percorso, approfondendo temi come alimentazione sana, spreco alimentare e responsabilità globale. I lavori, realizzati con creatività e spirito di gruppo, hanno affrontato anche tematiche globali come la malnutrizione e il rispetto per le risorse naturali. Riflessioni ascoltate con interesse dal dirigente medico Giuseppe Plutino, moderatore della sessione “Diamo voce ai ragazzi” insieme ad Andrea Sorrento, funzionario del Ministero della Salute.
Nel corso dell’evento, i rappresentanti delle istituzioni sanitarie e scolastiche presenti hanno elogiato l’impegno dei ragazzi, mentre Salvatore Macrì, dirigente regionale Prevenzione e sicurezza alimentare, ha annunciato che il progetto - di cui è capofila la Regione - sarà replicato a livello nazionale, diventando cassa di risonanza di buone pratiche anche grazie alle idee proposte dagli studenti. “Nutrizionando” ha infatti dimostrato il valore della sinergia tra scuola, sanità e territorio nella promozione di stili di vita sani, come evidenziato da Simona Foresi, referente salute della Regione e Silvia Mercuri dell’Usr che hanno coordinato le attività formative, trasformando le classi del Liceo Galilei coinvolte nel progetto, in veri laboratori di educazione e partecipazione.
