Giochi Bocconi
Il Galilei sul podio dei campionati Internazionali dei Giochi Matematici di Milano
Il Liceo Galilei ha conquistato il SECONDO posto nella gara nazionale a squadre dei Giochi Matematici Bocconi, tra più di 150 scuole dell’intero territorio nazionale. Gli studenti hanno risolto correttamente tutti i problemi proposti consegnando le soluzioni mezz’ora prima dell’orario di scadenza.
In questa competizione ogni squadra è costituita da un numero qualsiasi di elementi. Il professore della scuola, che funge da punto di riferimento per l'organizzazione, può far parte a pieno titolo della squadra (insieme eventualmente ad altri colleghi).
Ogni squadra può gareggiare organizzandosi nel modo più opportuno e utilizzando gli strumenti di calcolo che ritiene più adeguati. Il tutto nello spirito della gara, intesa a favorire la partecipazione di molti studenti - anche i più giovani - e ad appassionarli alla matematica ancor prima della performance che andranno a realizzare e del posto che occuperanno in classifica.
I nostri studenti hanno dimostrato di avere eccellenti capacità logiche, intuitive e fantasiose insieme alla voglia di mettersi in gioco.
Gli studenti Lorenzo Sforna (5I) e Alessandro Menicucci (2F) hanno inoltre conquistato, dopo una dura selezione, l’accesso alla Finale nazionale dei campionati Internazionali dei giochi Matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano e dal centro Pristem.
Quest’anno si sta disputando la trentasettesima edizione dei campionati e in tutto il mondo si sfidano in questa competizione più di 200000 concorrenti.
La finale nazionale si disputerà all’Università Bocconi di Milano il 13 Maggio 2023. In quest’occasione verrà selezionata la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale che si terrà in Polonia ad agosto.
Il Liceo Galilei è onorato di questo successo dei propri studenti!