Gemello digitale 3D

Il Fuseum diventa digitale: gli studenti del 3H protagonisti di un progetto innovativo

Grazie al corso PNRR "Rilievo Digitale con Laser Scanner", gli studenti della classe 3H hanno partecipato alla realizzazione di un gemello digitale del Fuseum, uno dei luoghi culturali più affascinanti di Perugia.

Utilizzando lo strumento Matterport Pro3, gli studenti hanno effettuato un rilievo completo degli spazi espositivi del museo, creando una riproduzione virtuale immersiva e interattiva. Questo ambiente digitale permette di esplorare il Fuseum direttamente da qualsiasi dispositivo, offrendo la possibilità di misurare, zoommare e navigare liberamente all’interno dello spazio in 3D.fuseum2

Una delle finalità principali del progetto è quella di abbattere le barriere architettoniche: il Fuseum presenta numerosi dislivelli e scalinate che rendono difficile l’accesso a persone con disabilità o ridotta mobilità. Ora, grazie al tour virtuale, il museo è accessibile a tutti, ovunque si trovino.

Inoltre, questo strumento consente anche a chi non può raggiungere fisicamente Perugia di visitare il Fuseum e scoprirne le meraviglie artistiche, ampliando così il valore educativo e culturale del progetto.

Un’esperienza significativa per gli studenti, che hanno potuto avvicinarsi alle tecnologie più innovative nel campo del rilievo digitale, contribuendo attivamente alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Esplora il "gemello digitale 3D":https://my.matterport.com/show/?m=4nyPMbZrVHE