CAMPIONATI DEL PATRIMONIO 2025

Campionati del Patrimonio 2025: un progetto educativo che si nutre di bellezza

Anche quest’anno i nostri studenti e le nostre studentesse hanno partecipato ai Campionati del Patrimonio, un’iniziativa promossa da A.N.I.S.A. (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte), che si è svolta presso lUniversità degli Studi di Perugia - Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Clemente VIII e il Giubileo del 1600: le arti a Roma
Il tema di questa edizione, "Clemente VIII e il Giubileo del 1600: le arti a Roma", ha offerto ai partecipanti l’opportunità di immergersi in un periodo storico e artistico di straordinaria ricchezza. Attraverso lo studio e l’analisi delle opere d’arte e degli eventi legati al Giubileo del 1600, i nostri ragazzi hanno approfondito il ruolo di Roma come centro culturale e spirituale, esplorando il contesto storico, sociale e artistico dell’epoca.

La Selezione Regionale
Gli studenti e le studentesse, hanno vissuto un’esperienza formativa unica, confrontandosi con coetanei di altre scuole in un contesto accademico prestigioso. La Selezione Regionale è stata un’occasione per mettere alla prova le proprie conoscenze, ma anche per crescere culturalmente e personalmente, grazie all’incontro con esperti e docenti universitari.

Un progetto che celebra la bellezza
I Campionati del Patrimonio non sono solo una competizione, ma un vero e proprio progetto educativo che si nutre di bellezza. Attraverso lo studio della storia dell’arte, i ragazzi imparano a valorizzare il patrimonio culturale, a comprendere il passato e a costruire un futuro più consapevole e arricchito dalla cultura.

patrimonio