Il Galilei sulla luna

“L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA TI PORTA SULLA LUNA”

a spasso tra Scienza Arte e Creatività

Complimenti agli studenti delle classi 1H, 1N, 5N e 1C, i loro lavori sono stati selezionati e andranno in orbita intorno alla Luna con il primo lancio Artemis 1.
Il programma Artemis, rappresenta una delle imprese umane più ampie e diversificate, con esso nasce una nuova era della conquista umana dello spazio.
Il primo obiettivo di Artemis è andare oltre la bassa orbita terrestre in cui si trova la Stazione Spaziale Internazionale (a circa 400 km dalla Terra) e realizzare un nuovo avamposto umano in orbita lunare. Grazie alla ventennale esperienza dimostrata dal nostro Paese nella costruzione dei moduli abitativi della Stazione Spaziale Internazionale, l’Italia partecipa a questa storica impresa ancora una volta con un ruolo da protagonista. Realizzerà con ESA l’International Habitation Module (I-HAB), che farà parte del modulo abitativo durante le missioni con equipaggio e costituirà un punto di attracco per altri moduli. Grazie all’ASI, l’Italia invierà in orbita ArgoMoon, un microsatellite realizzato da un'azienda italiana, unico satellite europeo a partecipare alla missione Artemis 1 a bordo del lanciatore statunitense Space Launch System (SLS).