Galilei senza Frontiere 2023 XVII edizione - 15 gennaio 2023

Il progetto Galilei senza frontiere  nato nel 2004 consiste in una gara a squadre tra alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del territorio in cui i ragazzi coinvolti risolvono quesiti di matematica, ideati dallo staff del progetto stesso. Quest’anno, dopo la sospensione di due edizioni a causa della pandemia, la gara riprende con un nuovo format: le squadre saranno formate da quattro alunni delle classi terze delle scuole secondarie inferiori e da due  alunni delle classi prime del Liceo (i quali non hanno preso parte alle precedenti edizioni).

Il progetto costituisce un momento di confronto tra i docenti di matematica del nostro Liceo e quelli delle scuole secondarie di primo grado del territorio, al fine di favorire la continuità didattica tra i due ordini scolastici e lo scambio di buone pratiche; è anche un’occasione di incontro tra le scuole secondarie di primo grado stesse. La partecipazione al progetto accresce negli studenti l’interesse per la matematica e sviluppa il senso di collaborazione e socializzazione.

La gara si svolgerà il 15 gennaio 2023. La convocazione per i giocatori delle squadre partecipanti è alle ore 9:00, mentre l'inizio della gara è alle ore 10.00 nella palestra del Liceo. Alla gara potranno assistere i docenti accompagnatori e le famiglie degli studenti coinvolti.

Sarà altresì possibile seguire l'andamento della gara dai locali del Liceo dove chi partecipa all'ultima giornata di openday potrà vedere in diretta, dai monitor allestiti per l'occasione, l'aggiornamento del tabellone di gara e la posizione delle varie squadre.

La prova somministrata sarà costituta da quindici quesiti da risolvere in 90 minuti. I punteggi e la classifica saranno gestiti mediante il sito Internet dedicato http://www.phiquadro.it, quindi i partecipanti potranno controllare in tempo reale l’andamento della gara e la posizione della propria squadra. Le tre squadre che avranno riportato i tre migliori punteggi risulteranno vincitrici e saranno premiate con una coppa.

A ciascun alunno e a ciascun insegnante tutor sarà assegnata una medaglia, per sottolineare non solo l’aspetto competitivo della gara ma, soprattutto, quello formativo della partecipazione.

Buona gara a tutte le squadre!